Per il fisioterapista / Corsi ECM / Tunnel carpale: i sintomi, la terapia, consigli per alleviare il dolore
Tunnel carpale: i sintomi, la terapia, consigli per alleviare il dolore
Tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale è una sindrome dolorosa dovuta alla compressione del nervo mediano al passaggio nel canale carpale del polso.
Tale patologia si presenta spesso nei soggetti che utilizzano per molte ore la tastiera del computer o soggetti che eseguono lavori che richiedono una manualità fine e spesso ripetitiva, ma anche in chi è soggetto a microtraumi ripetuti alla mano (lavorare con strumenti pesanti che producono vibrazioni).
I sintomi del tunnel carpale
Il sintomo iniziale è il cosi detto "formicolio alle dita" cioè l?alterata sensibilità alle prime 3 dita della mano, che si può manifestare anche attraverso la sensazione di una ?scossa?. Con il passare del tempo si può perdere completamente la sensibilità delle prime 3 dita e si inizierà a denotare l?atrofia di alcuni muscoli della mano.
Indagine strumentale per il tunnel carpale
L?elettroneurografia (ENG) è l?esame che conferma la diagnosi clinica
Quale terapia seguire?
Nelle prime fasi la terapia è medica, tramite l?infiltrazione oculata di cortisone. Nelle fasi avanzate invece è preferibile l?intervento chirurgico.
Consigli per alleviare i dolori provocati dal tunnel carpale
Il primo consiglio è quello di applicare impacchi di ghiaccio sulla zona infiammata, riducono il gonfiore ed il dolore. Per i paziente con sintomi di lieve entità vengono consigliati esercizi di stretching e rafforzamento che devono essere eseguiti sotto la supervisione del fisioterapista.