PAVIA / LOMBARDIA
Valutazione 5.0/5
Il Mal di Schiena, la Sciatalgia, la Cervicalgia, i dolori alla Spalla o qualsiasi altro disturbo, non solo limitano l’autonomia motoria, ma ci obbligano a modificare le nostre abitudini quotidiane. Il nostro obiettivo è fornire la cura più efficace per eliminare il dolore e restituire subito la piena libertà nel movimento, tramite tecniche avanzate di Terapia Manuale, Osteopatia, Massoterapia, Terapia Fisica, Pilates Fisioterapico e Ginnastica Posturale
Valutazione 5.0/5
Il Mal di Schiena, la Sciatalgia, la Cervicalgia, i dolori alla Spalla o qualsiasi altro disturbo, non solo limitano l’autonomia motoria, ma ci obbligano a modificare le nostre abitudini quotidiane. Il nostro obiettivo è fornire la cura più efficace per eliminare il dolore e restituire subito la piena libertà nel movimento, tramite tecniche avanzate di Terapia Manuale, Osteopatia, Massoterapia, Terapia Fisica, Pilates Fisioterapico e Ginnastica Posturale
Eliminiamo velocemente il tuo Dolore, risolvendo le Cause che lo alimentano, Riattiviamo i naturali processi riparativi, Ripristiniamo la piena articolarità e Insegniamo a tutto il tuo corpo a muoversi Libero e in modo Corretto, per mantenere nel tempo il suo più alto livello di salute.
Il Mal di Schiena, la Cervicalgia, o qualsiasi altro Dolore, non solo Limita la tua autonomia, ma ti Blocca per la Paura di muoverti, Riduce le tue abitudini quotidiane e tutto ciò che ami fare.
Grazie alla applicazione di Nuove tecniche Aggiornate di Fisioterapia Manuale Osteopatica, TerapiaFisica Strumentale, Massoterapia, FisioPilates Riabilitativo, Riequilibrio Posturale, Metodo BASIC, Educazione Nutrizionale, ti accompagniamo fuori dal tunnel del dolore e ti insegniamo a non tornarci più.
➡︎ Studio ALCO è un Poliambulatorio Medico Fisioterapico che ospita fisioterapisti, medici e operatori della salute che collaborano nel perseguimento di un unico obiettivo:
trovare la causa del tuo dolore e fornire il trattamento più efficace per risolvere subito il tuo problema di Mal di Schiena, Cervicalgia, dolori alla Spalla o alle Gambe.
Elaboriamo in base al tuo problema, un Percorso Terapeutico Personalizzato.
Ogni seduta fisioterapica ha una durata di 60 minuti. Ed è divisa in 3 parti:
1 - Valutazione iniziale: tramite il tuo racconto, il terapista esegue dei test per capire la causa del tuo dolore.
2 - Trattamento: viene creato e attivato subito un programma terapeutico con tecniche di terapia manuale ed esercizi attivi per la risoluzione rapida del problema.
3 - Rivalutazione: a fine seduta vengono riapplicati i test per verificare e confermare il ragionamento clinico iniziale ed insegnarti gli esercizi personali da eseguire a casa.
➡️ Il nostro obiettivo è trovare e fornire Subito la cura più efficace al Tuo problema, con tecniche avanzate di Terapia Manuale Osteopatica, Massoterapia e Terapia Fisica.
❇️ Ognuno di noi ha un suo scopo nella vita, l’importante è viverlo con gioia.
QUESTA STRUTTURA FISIOTERAPIA ITALIA È LA REFERENTE PER:
CONTATTACI
Dicono di noi
VALUTAZIONE 5.0/5
"La dottoressa Arianna Damanti è competente, attenta e scrupolosa durante l’esecuzione degli esercizi di fisiopilates. Inoltre è molto cordiale, paziente ed empatica."
Graziella Spitali
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Accoglienza ottima, professionalità e capacità di ascoltare il paziente per meglio indirizzare il percorso di cura necessario. Tutte qualità che fanno dello studio Alco un ottimo team di
continua a leggere..
professionisti super consigliati ! In particolare il Dott Corda ha saputo affrontare e risolvere il mio problema con sicurezza, celerità ed efficienza.
"
Elena Lucini
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Il dottor Alessandro è molto professionale, competente e gentile. Dopo quasi un mese di sedute sto decisamente meglio. Avendo la rotazione del bacino in avanti con discopatie e protrusioni discali
continua a leggere..
non riuscivo più a stare seduto. Dovevo solo stare in piedi o sdraiato. Non era più vita. Grazie alla dottoressa Jurisich che mi ha consigliato il dottor Corda adesso riesco a guidare la macchina, dopo 6 mesi e sto meglio; non ci speravo più dopo mesi di visite, esami e terapie. Grazie di tutto
"
Giancarlo Miracca
VALUTAZIONE 5.0/5
"super-preparati, attenti, gentili ed accoglienti"
Anca Macovei
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Frequento ormai da alcuni anni lo studio Alco. Inizialmente con il Dott. Alessandro Corda e in seguito con il Dott. Andrea Foroni. Esperienza sicuramente positiva per organizzazione, serietà,
continua a leggere..
competenza che mi sento di consigliare.
"
PAOLO MARCHESI
VALUTAZIONE 5.0/5
"Frequento lo studio da più di un anno, mi sto trovando davvero bene, sono tutti professionali, competenti, gentili e sempre disponibili. I Tempi d’attesa sono davvero brevi, sono molto soddisfatta"
Valentina Brambilla
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Mi sono rivolto a questo Studio su segnalazione di un medico fisiatra. Ho trovato competenza, professionalità, gentilezza e cortesia. Massima soddisfazione e risoluzione dei miei problemi.
continua a leggere..
Assolutamente da consigliare.
"
Luigi Serani
VALUTAZIONE 5.0/5
"prestazioni di eccellenza, che mi hanno consentito immediati benefici, considerati i problemi della mia schiena. Personale altamente qualificato.Struttura molto confortevole ."
Patrizia Zambianchi
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Personale altamente qualificato, disponibile e gentile. Eccellente nelle competenze .
Struttura molto confortevole e adeguata per gli strumenti, l’igiene, gli arredi.
Assolutamente
continua a leggere..
consigliata.
"
Patrizia Bardoni
VALUTAZIONE 5.0/5
"Personale molto qualificato e gentile. Ho ottenuto beneficio in poche sedute. Grazie veramente!!! Lo consiglio a tutti!"
Annalisa Corazza
VALUTAZIONE 5.0/5
"
La mia esperienza in questo studio è più che positiva, ambiente molto rilassante, disponibilità e competenza del Dott. Salerno più che soddisfacente, ho problemi alla cervicale e in poche sedute
continua a leggere..
ho già sentito dei miglioramenti. Grazie.
"
Antonietta Danioni
VALUTAZIONE 5.0/5
"Competenza, disponibilità ed efficacia e attenzione caratterizzano questo Studio insieme alla gentilezza e professione del dott Corda"
Alessia Ventrella
VALUTAZIONE 5.0/5
"
È la seconda volta in due anni che, per i miei problemi prima di Lombalgia e poi di Cervicalgia, mi sono affidata alle mani esperte del dottor ALESSANDRO CORDA, un professionista serio e preparato,
continua a leggere..
le cui cure, in tutti e due i casi, sono state efficaci e risolutive con benefici duraturi.
"
La Rocca Maria Antonia
VALUTAZIONE 5.0/5
"Competenza professionalità in uno studio curato nei dettagli.
Ringrazio il Dr. Alessandro Corda per i benefici ottenuti e per il sostegno che non è mai venuto meno.
Superconsigliato"
Caterina
VALUTAZIONE 5.0/5
"personale efficiente e professionale. Ambiente confortevole e tempi di attesa contenuti."
Marina SEGATO
VALUTAZIONE 5.0/5
"Dopo 4 sedute con il Dott. Filippo Louvin mi sento molto meglio. Consiglio vivamente"
Vittoria Di Mauro
VALUTAZIONE 5.0/5
"E' davvero il miglior centro di fisioterapia a Pavia: competenza, professionalità ed onestà.
Grazie per avermi liberato così velocemente dal mio dolore al collo"
Andrea Bengiamini
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Vorrei ringraziare innanzitutto, il Dott. Filippo Louvin per la professionalità, la cura nei trattamenti, la delicatezza e la simpatia che lo distinguono. In un ambiente molto accogliente,
continua a leggere..
pulitissimo e rilassante, anche con un male cronico come il mio, è stato molto d'aiuto il trattamento mirato praticatomi e con buoni benefici. Lo consiglio vivamente per ottime terapie. grazie ancora.
"
Gabriella Ravazzoli
VALUTAZIONE 5.0/5
"
per due mesi ho cercato uno specialista che trovasse un rimedio a un invalidante dolore alla spalla. Come ulteriore tentativo mi sono rivolto alla studio ALCO. In poche sedute Il dottor Corda ha
continua a leggere..
brillantemente risolto il problema.
"
Pompeo Capuano
VALUTAZIONE 5.0/5
"
Soffrivo di Cervicalgia e Lombalgia da anni, mi imbottivo di antinfiammatori che mi davano un beneficio solo per poche ore, sono stato da tanti altri fisioterapisti e osteopati ma mai nessuno a
continua a leggere..
cercato di capire prima la causa del mio problema e da lì strutturare una cura come hanno fatto i fisioterapisti dello studio Alco. Dopo la prima seduta stavo meglio e dopo solo 8 sedute non sapevo più cosa fosse il mal di schiena. GRAZIE infinite perché mi avete restituito la mia autonomia e la gioia di vivere
"
Marco
Alessandro Corda Fisioterapista - Pavia
Mi sono laureato con lode in fisioterapia nel 2001 presso la Facoltà di Medicina e
Mi sono laureato con lode in fisioterapia nel 2001 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia, inoltre continuo ad approfondire per migliorarmi nello studio e nella pratica della terapia manuale ortopedica/osteopatica (OMT), sia con il conseguimento del Master universitario di 1° livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici nel 2012 presso l’Università degli Studi di Genova, sia nei diversi studi delle maggiori scuole internazionali (Maitland, Kaltenborn, NOI, Mulligan, Sahrmann,…).
Per diversi anni ho lavorato da solo come fisioterapista libero professionista; sono quasi sempre riuscito a migliorare la salute dei miei pazienti, risolvendo i loro dolori cercando ed eliminando la Causa che li generava. Ma col tempo mi accorgevo che molto spesso il beneficio ottenuto non si manteneva, o meglio le Cause che generavano il dolore si ripresentavano nel tempo manifestandosi in nuovi dolori, anche diversi dai precedenti ma con la medesima radice.
Da qui ho capito, sostenuto anche dai più autorevoli studi scientifici, che se oltre a risolvere il dolore non si modificano o si eliminano i Fattori stessi (Fattori Contribuenti) che alimentano la Causa che li genera, il problema, il dolore, si ripresenterà uguale al precedente.
La soluzione per una piena guarigione perciò non è fermarsi alla scomparsa del solo dolore, esso non può e non deve essere l’unico parametro per valutare la salute e la guarigione di un paziente; per guarire è necessario eliminare anche tutti i Fattori Contribuenti (ad es. credenze, abitudini, postura, stile di vita, schemi motori,…) che sommati insieme favoriscono l’instaurarsi di una patologia.
Quindi ho capito che il problema è che un fisioterapista o qualsiasi altro terapeuta, non è in grado di trattare tutte le problematiche, tutti i Fattori che contribuiscono alla creazione di una patologia; tutti noi possiamo trattare efficacemente quelli di nostra competenza, ma tutti gli altri Fattori/problemi rimarrebbero irrisolti perchè richiederebbero un diverso approccio, una diversa terapia per essere eliminati.
Perciò spesso il paziente ha l’illusione di esser guarito o fuori pericolo solo perché non percepisce più il dolore, che però si ripresenterà nuovamente al ripetersi delle precedenti condizioni irrisolte che avevano creato la Causa del dolore.
Per questo ho deciso di creare Studio ALCO, un poliambulatorio medico fisioterapico composto da professionisti della salute, diversi tra loro, che lavorano individualmente insieme, ognuno specializzato nella propria area disciplinare, per risolvere problemi “complessi” multifattoriali e che necessitano quindi di uno staff eterogeneo ma coeso.
In tal modo possiamo far raggiungere il più velocemente possibile ed in modo duraturo a ciascun paziente la piena guarigione fatta non solo dell’assenza del dolore ma specialmente dalla modifica o eliminazione di tutti quei Fattori/elementi che sommati insieme generano la Causa che ha portato il corpo a manifestare un problema/patologia.
Andrea Foroni - Pavia
Sono laureato in Rieducazione Motoria preventiva e adattata presso l’Università degli
Sono laureato in Rieducazione Motoria preventiva e adattata presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2013, ed inoltre mi sono specializzato in Massoterapia e Terapia Manuale presso il Centro Studi Synapsy di Bergamo (MCB).
Ho intrapreso questo percorso perché, vivendo fin da bambino nel mondo dello sport, ed in particolare modo nell’attività calcistica, mi sono sempre più appassionato allo studio e alla conoscenza del sistema muscolo-scheletrico umano in tutti i suoi aspetti: dal comprenderne potenzialità e limiti e ad apprendere metodologie terapeutiche efficaci, per fornire il miglior supporto sia in ambito sportivo che nelle comuni attività per il benessere quotidiano attraverso principalmente la Terapia del Massaggio.
Il sistema muscolo-scheletrico è il motore del corpo umano. Per questo motivo, è fondamentale prendersene cura ancora prima che arrivi a “rompersi”.
Il dolore, la rigidità e la limitazione funzionale, sono segnali che non devono essere mai trascurati perchè possono indicare l’inizio o la presenza di una problematica muscolo-articolare.
Durante la mia esperienza professionale, ho imparato che il segreto per svolgere un lavoro efficace, non si limita al solo trattamento fine a se stesso, ma è un connubio di fattori: Professionalità, Ascolto, Cortesia e Passione.
Per quanto riguarda l’Ascolto, il mio approccio si basa così principalmente nella fusione tra la ricerca di un piano di incontro empatico con il paziente, unito ad un efficace trattamento terapeutico manuale.
Queste sono per me le quattro caratteristiche fondamentali che portano più velocemente il paziente, assieme al terapista, al raggiungimento di un risultato ottimale.
Corpo e mente hanno un unico legame; più il paziente si sentirà a proprio agio, tranquillo e in comfort….. più il suo corpo si lascerà guarire.
Arianna Damanti Fisioterapista - Pavia
Mi sono laureata in fisioterapia nel 2010 presso l’Università degli Studi di Pavia e
Mi sono laureata in fisioterapia nel 2010 presso l’Università degli Studi di Pavia e sin da subito mi sono dedicata alla riabilitazione del paziente con patologie neurologiche in regime domiciliare.
Durante il mio percorso lavorativo ho seguito vari corsi di formazione, approfondendo la riabilitazione neurologica secondo metodo Bobath, la terapia manuale con metodo Maitland e il massaggio linfodrenante mediante tecnica Vodder. Ad oggi, sto continuando la mia formazione dedicandomi allo studio della riabilitazione pelvi-perineale.
Nella mia continua crescita professionale oltre ad esser diventata istruttrice di Ginnastica Posturale, ho conseguito anche il diploma di Pilates Teacher presso la Covatech Pilates School® di Anna Maria Cova. La passione per questa disciplina mi ha spinto a specializzarmi nel Pilates Fisioterapico, ossia l’applicazione del Pilates in ambito sanitario.
Durante le lezioni di Pilates Fisioterapico vengono proposti esercizi personalizzati che si concentrano sui muscoli posturali profondi, con particolare attenzione alla respirazione e alla fluidità del movimento. Lo scopo principale non è solo quello di rinforzare la muscolatura ma specialmente quello di acquisire consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti al fine di prevenire o correggere squilibri muscolari che, nel tempo, possono portare all’instaurarsi di disfunzioni muscolo-scheletriche.
Chiara Cirillo - Pavia
Mi sono laureata in Rieducazione Motoria preventiva ed adatta nel 2013 presso
Mi sono laureata in Rieducazione Motoria preventiva ed adatta nel 2013 presso l’università degli studi di Pavia, e successivamente mi sono specializzata in Massoterapia presso la scuola Ecolife di Milano.
Ancor prima della Laurea però, nel 2011, ho iniziato a formarmi per diventare insegnante di Danza classica presso l’Accademia Ucraina di Balletto di Milano.
Durante il mio percorso lavorativo come insegnate di danza ho cominciato ad avvicinarmi al mondo del fitness e del benessere seguendo numerosi corsi di formazione tra i quali ho conosciuto il metodo Pilates e la ginnastica Posturale in cui mi sono successivamente specializzata.
Dopo diversi studi ed approfondimenti, dal 2017 divento docente di Ginnastica Posturale e Pilates presso la scuola di formazione Aerogene di Padova.
La passione per queste discipline, danza, Pilates e posturale, hanno fatto sì che acquisissi delle competenze tali per cui potessi aiutare le persone tramite esercizi e movimenti consapevoli, perché proprio rendendoci più consapevoli del nostro corpo possiamo prevenire o correggere squilibri muscolari e atteggiamenti posturali scorretti.
Daniela Jurisic Fisiatra - Pavia
Mi sono laureata in medicine e chirurgia e specializzata in medicina fisica e
Mi sono laureata in medicine e chirurgia e specializzata in medicina fisica e riabilitazione negli USA ed anche in Italia. Ho lavorato come direttrice del dipartimento di riabilitazione nel VAMC, (Veterans Administration Medical Centre), un ospedale statunitense dedicato alla salute ed alla riabilitazione di veterani di guerra; inoltre ho conseguito il titolo di professore in medicina fisica e riabilitazione conferito dal “Medical College of Wisconsin” ed insegno ancora agli specializzandi in fisiatria che vengono dagli USA, per imparare il mio metodo di medicina integrata verso la Salutogenesi.
Mi occupo sia di problemi patologici, come ad esempio lombo-sciatalgie, cervico-brachialgie e sia di problemi, dove la ridotta produzione di salute, la “salutogenesi”, diventa causa di problemi, come ad esempio l’affaticamento cronico, la fibromialgia e vari problemi osteomuscolari e miotendinei.
Prediligo il lavoro in equipe con fisioterapisti, insegnanti di Feldenkrais, Yoga, Tai Chi, Pilates ed altri professionisti, questo mi permette di ottimizzare le possibilità di prescrivere delle pratiche per la salute ai miei pazienti ed inoltre li seguo personalmente, senza abbandonarli, specialmente nei primi momenti di tali pratiche, per ottimizzare i programmi e gli esercizi proposti insieme agli operatori. Questa particolare attenzione verso i pazienti si traduce in una minor riacutizzazioni delle loro problematiche, che li porterebbero a fermare nuovamente le loro attività per nuove visite.
Credo profondamente che il nostro corpo, una volta guarito da una patologia, scelga in modo naturale e consapevole la via della guarigione. E’ da questo punto di partenza, che organizzo i progetti di riabilitazione individuali, per portare così ogni paziente al suo traguardo naturale di salute; qualsiasi sia l’età, il sesso o altre determinanti del paziente.
Emiliano Giorgi - Pavia
Sono nato a Pavia dove mi sono diplomato e laureato nel 2001 e dove in anni successivi ho
Sono nato a Pavia dove mi sono diplomato e laureato nel 2001 e dove in anni successivi ho acquisito l’abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista.
Mi sono laureato in Scienze della Nutrizione Umana e ho seguito corsi di approfondimento in nutrizione dello sport e nutrizione VEG.
Una volta terminato l’iter di studi, ho continuato ad approfondire le sottili dinamiche che legano gli aspetti mentali e le performance, sia in ambito sportivo che nella vita di ogni giorno. Ho acquisito basi di neuroscienze e di PNEI per la mia tesi, presentando il rapporto tra intestino, microbiota e cervello. Ciò mi ha convinto a proseguire su questa strada e a legare la mia professione quotidiana alla ricerca di un equilibrio che porti il mio paziente verso gli obiettivi di salute prefissati, tramite tecniche di meditazione, riposo, integrazione.
Sono specializzato in piani alimentari per il riequilibrio corporeo. Mi occupo di ristabilire l’adeguata omeostasi intestinale attraverso metodi naturali quali probiotici con ceppi specifici e microalghe, fornendo al paziente un piano alimentare dedicato alle sue specifiche esigenze.
Nei miei consigli alimentari viene data rilevanza a cibi di origine vegetale e nutrienti multivitaminici e antiossidanti naturali, per contrastare l’accumulo di scorie metaboliche che i ritmi di vita e lo stress producono.
Ho coltivato per anni la passione per la nutrizione, la fitoterapia e il benessere della persona, svolgendo stage e percorsi formativi in naturopatia e alimentazione plant based.
La mia missione è stimolare le persone verso la consapevolezza di una nutrizione funzionale alle proprie esigenze, ai propri stili di vita e attenta alle dinamiche di filiera dei prodotti.
Filippo Louvin Fisioterapista - Pavia
Mi sono laureato nel 2016 in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e
Mi sono laureato nel 2016 in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia, con una tesi sul trattamento manuale della spalla. Durante il percorso universitario, ho trascorso un periodo di scambio accademico presso l’Università Internazionale della Catalogna di Barcellona.
Dopo la Laurea e l’abilitazione come Fisioterapista, mi sono specializzato in Terapia Manuale Ortopedica (OMT) seguendo un Master di due anni presso la stessa Università in Spagna.
Ho approfondito le mie esperienze nel campo dell’esercizio fisico terapeutico, sull’utilizzo di macchine a scopo antalgico e antinfiammatorio (Tecar, Ultrasuoni), sul massaggio terapeutico e la medicina termale.
Attualmente mi occupo di problematiche della colonna vertebrale, soprattutto lombare e degli arti inferiori; artrosi, patologie delle anche e delle ginocchia, lesioni legamentose e tendinee, dolori ai piedi sono i disturbi che tratto più frequentemente.
Ciò che mi interessa di più è studiare i vari modi per trattare il dolore muscolo-scheletrico per riportare una persona a muoversi in modo ottimale e libera dal dolore.
Credo che muoversi bene e senza dolore sia un presupposto indispensabile per una vita sana e piena di significato.
Grazie alla presenza in Studio ALCO di colleghi con competenze differenti dalle mie, integro spesso le mie sedute con quelle dei miei colleghi, in un progetto di trattamento mirato all’ottimizzazione del movimento durante la vita di tutti i giorni, lo sport e l’attività lavorativa.
Fisioterapista OMT, iscritto all’Albo di Fisioterapia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Pavia al n° 312.
Gabriella Tuvo Ortopedico - Pavia
Mi sono laureata a Pavia, frequentando il Corso di Medicina e Chirurgia nel 1995 ed in
Mi sono laureata a Pavia, frequentando il Corso di Medicina e Chirurgia nel 1995 ed in tutto quel periodo sono stata studente interna al Collegio Nuovo; per me è stato un vero centro di rinascita umana, scientifica e culturale.
Ho iniziato il corso di Specializzazione in Ortopedia a Milano, sotto la direzione del prof. L. Parrini.
Per il mio crescente interesse per la Chirurgia della Mano, sono stata da lui inviata a frequentare la Divisione di Chirurgia Plastica della Mano del prof. M. Petrolati a Legnano e il corso di chirurgia della mano a Savona dal prof. Mantero.
Questo particolare interesse è nato come amore a prima vista, dopo aver ascoltato una lezione del prof. Brunelli a Brescia, maestro per più di una generazione di specialisti in Italia e all’estero; da qui ho provato quell’interesse ed entusiasmo che rimane un fuoco vivo ancora oggi e che mi porta con entusiasmo ad affrontare le sfide della professione.
Ho proseguito così la mia formazione in Chirurgia della Mano a Parigi, all’Institut Français de Chirurgie de la Main, sotto la direzione del prof. A. Gilbert e successivamente del prof. Ph. Saffar, dove ho acquisito il Master di Chirurgia della Mano presso l’Université de Paris e il D.U. di Microchirurgia.
Devo inoltre molto delle mie competenze in chirurgia della mano pediatrica e malformativa al prof. P. Smith del Great Ormond Street Hospital di Londra, sotto la cui direzione ho lavorato per un anno. E da qui, su sua indicazione, ho proseguito la mai formazione presso l’ospedale di Manchester e Wigan, sotto la direzione del prof. J. Stanley; nel suo centro ho approfondito ulteriormente la chirurgia del gomito e della spalla.
Al mio rientro in Italia sono stata accolta nell’equipe del prof. R. Mora, uno dei maggiori esperti in fissazione esterna presso l’Istituti Clinici Città di Pavia e sotto la sua guida prima, e quindi sotto la direzione della prof.ssa L. Pedrotti, direttrice del Master di Ortopedia Pediatrica attualmente in corso, sto trasmettendo alle nuove generazioni l’esperienza maturata in chirurgia dell’arto superiore nel bambino.
Continuo regolarmente a frequentare corsi di aggiornamento, congressi, Master perchè ritengo la formazione continua in medicina un prerequisito importante ed indispensabile per puntare sempre all’eccellenza.
Specialista in Ortopedia e Traumatologia, iscritta all’Albo dell’Ordine dei Medici della provincia di Pavia dal 29/03/2005 al n° 07999.
Simone Salerno Fisioterapista - Pavia
Sono Laureato in Fisioterapia, presso la facoltà di medicina e chirurgia
Sono Laureato in Fisioterapia, presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Pavia nel Novembre 2015.
Successivamente ho intrapreso un percorso di specializzazione volto all’approfondimento nella cura delle principali problematiche neuro-muscolo-scheletriche acute e croniche e della ricerca scientifica in ambito medico-sanitario presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Genova, concluso nel settembre 2017.
Attualmente sto proseguendo il mio percorso accademico presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, frequentando il corso magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali, attraverso cui è mio interesse approfondire temi quali lo studio della mente, del cervello e del comportamento umano, con particolare attenzione ai meccanismi cognitivi e decisionali che portano alla presa di decisione, alla prevenzione degli errori e alla promozione della qualità e della sicurezza in ambito sanitario, con un occhio rivolto allo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie utili al progresso medico-scientifico.
Dal punto di vista clinico mi occupo prevalentemente della gestione di problematiche croniche relative al quadrante superiore del nostro corpo, in particolare mi sto specializzando nel trattamento del Mal di Testa correlato a disturbi neuro-muscolo-scheletrici, Cervicalgie e Cervico-Brachialgie, oltre a disturbi dell’arto superiore in toto (spalla, gomito, polso, mano).
Fisioterapista OMT, iscritto all’Albo di Fisioterapia presso l’Ordine TSRM PSTRP di Pavia al n’ 42.
VALUTA QUESTA STRUTTURA
5 |
25
|
4 |
0
|
3 |
0
|
2 |
0
|
1 |
0
|