VALDAGNO / VENETO
Valutazione 4.8/5
FISIOFIT IL TEMPIO DELLA FISIOTERAPIA VALDAGNO-VICENZA
Valutazione 4.8/5
FISIOFIT IL TEMPIO DELLA FISIOTERAPIA VALDAGNO-VICENZA
Centro Fisiofit è una struttura privata che si è affermata in vallata come soluzione garantita per tutti quei pazienti che desiderano essere personalmente accompagnati e seguiti nel loro percorso di guarigione a 360°.
Ad accogliervi un team di specialisti aggiornati e qualificati nel quale collaborano fisioteraspisti, ortopedici, neurologi, neurochirurghi, dietisti, istruttori del movimento, podologi, tecnici ortopedici che studiano e analizzano scupolosamente la problemica di ogni singolo paziente, certi che il primo passo per risolvere un problema è trovarne la vera causa.
La “qualità del servizio” è da sempre il nostro obiettivo principale, motivo per cui, dopo anni di ricerca e pratica nel settore, abbiamo messo a punto il “METODO FISIOFIT”.
Una metodologia che consiste nell'accurata anamnesi della patologia, nello studio minuzioso del sintomo e nella ricerca delle strutture che lo possono generare; la nostra chiave per trovare una soluzione efficace e veloce al dolore, permettondoci così di definire un unico, corretto programma riabilitativo personalizzato, senza spreco di tempo e soldi a carico del nostro paziente, che deve sentirsi in mani sicure e rapidamente bene.
Punto di forza del nostro centro è quindi l'approccio al problema, attraverso la consulenza su misura con un equipe specializzata ed in costante aggiornamento e l'ausilio di terapie manuali e strumentali all'avanguardia, volte a garantire la risoluzione completa e duratura della patologia.
Tra i nostri medici:
QUESTA STRUTTURA FISIOTERAPIA ITALIA È LA REFERENTE PER:
CONTATTACI
Dicono di noi
VALUTAZIONE 4.8/5
"Sono andata al centro fisiofit per la mia lombalgia e ho trovato fisioterapisti molto competenti, ho fatto un ciclo di terapie con tecar e massoterapia e ora sto molto meglio. Lo consiglio"
Michela
VALUTAZIONE 4.8/5
"
Sono arrivato da loro nel 2020 per un problema di lombosciatalgia forte che mi aveva bloccato a letto con fortissimi dolori. Arrivavo da un altro centro dove dopo un mese di trattamenti sempre uguali
continua a leggere..
non riscontravo miglioramenti per il dolore, da loro grazie a un attenta analisi della mia problematica e grazie a una terapia con integratori e trattamenti come massaggi e tecar dopo poche settimane il dolore si è attenuato fino scomparire dopo un po’ di mesi. Ho potuto riprendere la mia vita con serenità e permettermi di ritornare a fare sport a livello agonistico. Ringrazio Andrea e tutto il suo staff per l’aiuto che mi hanno dato e per la loro gentilezza e professionalità.
"
Bruno Bruttomesso
VALUTAZIONE 4.8/5
"
I ragazzi del Fisiofit sono stati tutti super gentili, molto competenti e disponibili nell’aiutarmi nel mio problema… ho fatto con loro della fisioterapia…. Un grande grazie ad Andrea che mi
continua a leggere..
ricorda sempre che NON FA MALE!
"
Emily Cailotto
VALUTAZIONE 4.8/5
"Centro molto qualificato ed efficiente ,"
Kevin Giorgetti
VALUTAZIONE 4.8/5
"
L’atmosfera nella palestrina durante il lavoro individuale è famigliare e non competitiva: nessuna gara, nessuna graduatoria, ognuno gareggia con sé stesso sotto la guida del terapista, che
continua a leggere..
diventa una specie di allenatore. Stabilita la diagnosi, il programma di riabilitazione è impostato in modo corretto e graduale: il paziente viene coinvolto e informato in ogni decisione che lo riguarda e arriva a conoscere le ragioni di ogni esercizio, i suoi punti forti e quelli deboli, e le mete che può realisticamente raggiungere. Inoltre, l’attività è condotta in modo che il soggetto memorizzi e apprenda ciò che gli si propone, rispettando i suoi tempi di assimilazione senza forzature, scarti o brusche accelerazioni. L’insieme di queste procedure facilitano l’apprendimento della persona coinvolta, la responsabilizzano e favoriscono la possibilità di acquisite comportamenti, tecniche ed esercizi fisici facilmente memorizzabili che possono essere ripetuti a domicilio. Se gestito ed eseguito con pazienza, partecipazione, perseveranza e gradualità il programma aiuta il soggetto ad acquisisce non solo buone abitudini ma soprattutto una rilevante coscienza del funzionamento proprio corpo, in altre parole “il rispetto di sé”.
"
ROSARIO Drago
VALUTAZIONE 4.8/5
"Centro serio , mi sono affidata a loro perché hanno dimostrato di saper ascoltare e dare risposte con competenza e gentilezza."
Elena Povolo
Andrea Carli Fisioterapista - Valdagno
FISIOTERAPISTA e titolare del Centro di Riabilitazione e Attività Motoria FISIOFIT,
FISIOTERAPISTA e titolare del Centro di Riabilitazione e Attività Motoria FISIOFIT, il dott. Andrea Carli si è laureato nel 2011 presso l’Università degli Studi di Verona. Vanta una corposa esperienza composta da apprendimento sul campo e corsi didattici riguardanti il trattamento del paziente che abbia subito operazioni chirurgiche, in particolare per quanto riguarda pazienti neurologici e ortopedici. Specializzato nella terapia manuale e nel trattamento del paziente con dolori spontanei, ha anche un’ampia esperienza nel trattamento tramite terapie fisiche, appunto manuali ma anche strumentali (Tecar, ultrasuoni, onde d’urto, elettroterapia, laser, ecc.). Inoltre, a queste si aggiunge una buona conoscenza della ginnastica medica, posturale e correttiva per la riabilitazione e rieducazione del paziente.
Dopo diverse collaborazioni con studi privati e altri professionisti del settore, quali chiropratici, chinesiologi e specialisti sanitari, in aggiunta all’esperienza nell’assistere pazienti geriatrici, il dott. Carli decide di aprire Fisiofit nel 2016. Il nuovo centro di riabilitazione e attività motoria diventa sempre più un punto di riferimento per la vallata dell’Agno, arricchendosi di anno in anno di nuove personalità mediche specializzate.
Ares Beggiato Fisioterapista - Valdagno
Il Dott. Ares Beggiato è FISIOTERAPISTA a Valdagno, Vicenza, laureato con il massimo
Il Dott. Ares Beggiato è FISIOTERAPISTA a Valdagno, Vicenza, laureato con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Verona. Si sta attualmente specializzando nel trattamento dei pazienti con problematiche neurologiche e viscerali, in un percorso di continua crescita e miglioramento. Ha un’ampia esperienza nel massaggio sportivo decontratturante e nel trattamento del paziente ortopedico.
Davide Benetti - Valdagno
Laureato in Scienze Motorie nel 2013 e specializzato in Scienze dello Sport e Prestazione
Laureato in Scienze Motorie nel 2013 e specializzato in Scienze dello Sport e Prestazione Fisica presso l’Università degli Studi di Verona, il dott. Davide Benetti è CHINESIOLOGO e PERSONAL TRAINER. Dispone di un’ottima esperienza nel trattamento del paziente con lombalgia e cervicalgia e si occupa di mantenimento e recupero funzionale per ogni età. Il metodo applicato è il Back School (scuola della schiena) che, tramite esercizi costruiti sul paziente, permetterà di migliorare la postura e di affrontare eventuali patologie della colonna vertebrale.
Con un’ampia esperienza come preparatore atletico, specialmente nel settore hockey su pista, il dott. Benetti segue e monitora il mantenimento fisico dello sportivo, amatoriale o agonistico. Ha, infatti, anni di lavoro alle spalle come allenatore di hockey, preparatore fisico giovanile e personal trainer (istruttore di sala fitness e functional trainer) che, coronati dalla specializzazione come chinesiologo, lo rendono un professionista affermato nel settore.
Carlo Rossato Ortopedico - Valdagno
Il dott. Carlo Rossato è ORTOPEDICO e TRAUMATOLOGO a Valdagno. Punto di riferimento
Il dott. Carlo Rossato è ORTOPEDICO e TRAUMATOLOGO a Valdagno. Punto di riferimento come ortopedico in tutta la vallata dell’Agno, ha concentrato la sua carriera di chirurgo specialista negli interventi di protesi al ginocchio e all’anca, ma anche in tutti gli interventi di artroscopia di spalla e ginocchio e di traumatologia. Pratica infiltrazioni di cortisone e acido ialuronico intra-articolare (anca, ginocchio, spalla, caviglia, ecc.).
Marco Zamperetti Ortopedico - Valdagno
Il dott. Marco Zamperetti è CHIRURGO ORTOPEDICO laureato presso l’Università degli
Il dott. Marco Zamperetti è CHIRURGO ORTOPEDICO laureato presso l’Università degli studi di Padova. Ha lavorato presso l’ospedale di Valdagno per poi specializzarsi nella sua vocazione chirurgica: è il trattamento chirurgico del piede. Opera presso la clinica del piede di Abano Terme, dove svolge interventi per alluce valgo, piede piatto, piede cavo, piede torto, rottura di tendine d’Achille, frattura astragalica e del metatarso, metatarsalgia, neuroma di Morton, sindrome del tunnel tarsale.
Patrizio Cervellini Dottore - Valdagno
Il dott. Patrizio Cervellini è un NEUROCHIRURGO VERTEBRALE esperto in chirurgia
Il dott. Patrizio Cervellini è un NEUROCHIRURGO VERTEBRALE esperto in chirurgia mininvasiva ed endoscopica del rachide. Dal 1985 esegue interventi di chirurgia vertebrale presso l’Ospedale di Vicenza, dove ha dato inizio alla chirurgia vertebrale. Esegue anche interventi di traumatologia e patologia degenerativa del rachide, ernia discale e tumore vertebro-midollare. È stato Il primo medico in Italia a eseguire interventi di asportazione toracoscopica di ernie discali dorsali. Si occupa inoltre, di interventi di discectomia microchirurgica ed endoscopica, microchirurgia del rachide, artrodesi mininvasiva del rachide, artrosi vertebrale e canale lombare stretto. Grazie alla sua ampia conoscenza in materia di chirurgia vertebrale e alla lunga esperienza, è relatore a diversi congressi a livello nazionale inerenti alla patologia vertebrale traumatica, degenerativa e neoplastica, ed è docente presso corsi sugli approcci endoscopici alle ernie toraciche, organizzati dalla Società di Neurochirurgia per la formazioni dei giovani neurochirurghi. È stato docente anche di master universitari e relatore presso diversi convegni internazionali.
Gianni Moro Dottore - Valdagno
NEUROLOGO e FISIATRA, il dott. Gianni Moro si è dapprima specializzato presso
NEUROLOGO e FISIATRA, il dott. Gianni Moro si è dapprima specializzato presso l’Università degli Studi di Padova e in un secondo momento presso l’Università degli Studi di Milano. Il dott. Moro vanta una decennale esperienza nei campi di cui si occupa: neurologia, riabilitazione e terapia fisica. È specializzato nel trattamento e diagnosi delle varie forme del mal di testa, delle cefalee e delle malattie neuro-degenerative ed extrapiramidali (demenze, morbo di Parkinson, ecc.), nelle fobie, nelle manie, in problemi di depressione, ansia, attacchi di panico, anoressie, bulimie e disturbi del comportamento.
Durante la sua carriera il dott. Moro ha accumulato anche svariate esperienze di dirigenza e di docenza, in particolar modo per quanto riguarda l’ambito neurologico. Molte sono altresì, le partecipazioni nazionali e internazionali a convegni e congressi di neurologia, geriatria, psicogeriatria e patologie neurodegenerative, dove ha modo di confrontarsi con importanti esperti ed esponenti del settore provenienti da oltre confine. È stato inoltre, punto di riferimento e docente per molti professionisti del settore sanitario tra cui medici di medicina generale, psicologi e operatori socio-sanitari.
Silvia Santinato - Valdagno
La dott.ssa Silvia Santinato è DIETISTA e NUTRIZIONISTA, da sempre spinta dal
La dott.ssa Silvia Santinato è DIETISTA e NUTRIZIONISTA, da sempre spinta dal desiderio di ricercare il benessere e l’equilibrio nel corpo e nello stile di vita. Specializzata nell’alimentazione dello sportivo e nell’alimentazione per la prevenzione delle patologie sistemiche, si occupa di dieta a zona, alimentazione della donna nella varie fasi ormonali (con particolare riguardo alla menopausa e al post-gravidanza), dieta probiotica per il benessere intestinale e alimentazione in età evolutiva del bambino. La dott.ssa Santinato segue i propri pazienti non solo curandone l’alimentazione, ma anche investigando i processi mentali che instaurano dei circoli negativi responsabili dell’aumento o della perdita di peso e di disturbi alimentari, imparando a capire le tecniche necessarie a ognuno per demolirli. È inoltre, istruttrice di Fitness Funzionale Strong.
Con una visita singola la dott.ssa Santinato analizzerà il tuo stile di vita e le tue necessità nutrizionali, in modo da poterti dare dei consigli personalizzati. Seguirà poi una valutazione corporea con ecografia che aiuterà ad instaurare un percorso di fiducia biunivoca che inizierà con un percorso di due mesi in cui verrai accompagnato mano nella mano in ogni step.
Federica Montagna - Valdagno
La dott.ssa Federica Montagna è PODOLOGA laureata nel 2015 presso l’Università
La dott.ssa Federica Montagna è PODOLOGA laureata nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano. Specializzata nella prevenzione e trattamento delle patologie del piede, tratta onicodistrofia, piede diabetico e reumatico, ipercheratosi, calli, unghie incarnite, ricostruzione parziale e totale delle unghie, verruche e piede piatto, piede cavo e disfunzioni del cammino.
VALUTA QUESTA STRUTTURA
5 |
5
|
4 |
1
|
3 |
0
|
2 |
0
|
1 |
0
|