DESCRIZIONE DEL CORSO FAD 10 CREDITI ECM FISIOTERAPIA
Gli atti raccolgono alcuni degli scritti più significativi dei fondatori di Slow Medicine, che raccontano l?evoluzione del progetto Slow Medicine dalla nascita a oggi, e le riflessioni che i relatori di questo terzo convegno hanno sviluppato sui temi che sono stati loro proposti: le rappresentazioni della salute, della cura, dell?appropriatezza che i cittadini hanno mostrato di avere nel corso di interviste e focus group. Lo snodarsi della conversazione sulla medicina slow nei profili social network di Slow Medicine Italia. Il significato che può assumere, oggi, una cura che possiamo definire ?sistemica?, e in che modo pensiamo che si possano realizzare nuovi modelli di salute e di cura per un mondo complesso come quello attuale. Vengono inoltre presentate le esperienze di cambiamenti nell?operare quotidiano in ambiti diversi della cura: quello della medicina generale, dell?interventi infermieristico, dell?intervento nel percorso nascita, in radiologia; e i cambiamenti nel modo di pensare l?organizzazione ospedaliera, la politica sanitaria, il rapporto con le associazioni di pazienti e con i cittadini in generale.
OBIETTIVI DEL CORSO FAD 10 CREDITI ECM FISIOTERAPIA
Obiettivo del corso è informare sugli sviluppi degli ultimi 4 anni sull'approccio slow alla medicina: giusta, rispettosa e sostenibile, che promuove la prevenzione, intesa come tutela della salute, e cure appropriate, cioè adeguate alla persona e alle circostanze, di dimostrata efficacia e accettabili sia per pazienti che per i professionisti della salute. Una medicina slow contrasta le disuguaglianze e facilita l'accesso ai servizi socio-sanitari, supera la frammentazione delle cure e favorisce lo scambio di saperi tra professionisti.