Cerca

Ecm Fisioterapia Corso Res 10 crediti. Corpo musica ergonomia

ecm-fisioterapia-corso-res-10-crediti-corpo-musica-ergonomia

ECM Fisioterapia Corso RES 10 crediti ECM

Corpo, musica, ergonomia. Dal canto agli strumenti, la postura e le sue alterazioni

Scadenza del corso:
Data del corso RES: 5/11/2016
Costo del corso: € 20,00
Luogo di svolgimento: Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista (CE)

Crediti ECM fisioterapia: 10

DSCRIZIONE DEL CORSO RES 10 CREDITI ECM FISIOTERAPIA

Il VII Congresso Nazionale di Posturologia affronta il tema dei disturbi di cantanti e musicisti.
Cantanti e musicisti sono sottoposti generalmente ad una lunga serie di disturbi muscolo-scheletrici scaturiti dalle caratteristiche specifiche proprie dell'attività musicale. Frequenti ripetizioni, fatica vocale, continuo sovraccarico muscolare ed articolare, stress psicosociale, stati emozionali, adattamenti anomali del corpo, sono tra le più frequenti problematiche che predispongo l'instaurarsi di alterazioni posturali tipiche in questa tipologia di artisti (Playing Related Musculo-Skeletal Disorders - PRMD).
Molto spesso questi disturbi muscolo-scheletrici sono trascurati da chi suona uno strumento o da chi si esercita con la voce per un numero eccessivo di ore al giorno, ancor di più giunge in ritardo all'attenzione dello specialista, fino ad arrivare alla sospensione necessaria dell'attività affinché si possa aggiungere una efficace risoluzione.
Il singolo strumento, come l'attività canora, determina quasi sempre uno specifico PRMD, nel primo caso, tra i più comuni vengono manifestate rachialgie, tendinopatie, neuropatie, mentre nei cantanti, tipici sono rigidità e contratture muscolari, pirosi gastrica ed edema delle corde vocali.

 

OBIETTIVI DEL CORSO RES 10 CREDITI ECM FISIOTERAPIA
L'obiettivo del Congresso è focalizzato sulla valutazione posturale dei fattori di rischio dell'attività musicale e canora, finalizzata alla prevenzione e ad un inquadramento precoce della problematica, affinché si riduca al massimo la possibilità di sospensione o interruzione della pratica stessa.
Anche in questo ambito risulta fondamentale un approccio multidisciplinare fondato sulla centralità del musicista/cantante-paziente nel recupero delle singole attività.
La prevenzione è il risultato dell'insegnamento di posture e tecniche corrette durante l'esercizio musicale, senza trascurare le attività nella vita quotidiana (ADL), affinché l'apprendimento delle gestualità adeguate sia quanto più possibile efficace.

Verifica Presenza: richiesta firma di presenza
TIPOLOGIA: RES
DURATA: 10 ore
NUMERO PARTECIPANTI: 100
PROVIDER: Associazioen Aula Magna
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Clicca qui per informazioni e iscrizioni

Sei un fisioterapista? Trova fisioterapista